Hedvig ha concluso la sua avventura come volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà a Milano con l’associazione il Centro Tempo per il Barrio, un’esperienza che l’ha vista protagonista da settembre a dicembre 2024. Curiosi di scoprire cosa significhi vivere un anno dedicato alla solidarietà, le abbiamo chiesto di raccontarci cosa ha significato per lei questo viaggio unico.
La testimonianza di Hedvig
Ho svolto un’esperienza di volontariato presso il centro giovanile Tempo per il Barrio, dove ho lavorato con ragazzi e giovani dai 11 ai 25 anni. La nostra giornata iniziava alle 14:30 e terminava alle 18:30, con due ore dedicate ai compiti e due ore di attività ricreative.
Le mie principali mansioni includevano aiutare con i compiti, soprattutto con l’inglese, trascorrere del tempo con i ragazzi e giocare con loro. Ogni settimana abbiamo organizzato giochi e partite di volley. Abbiamo anche celebrato eventi speciali, come le feste di Halloween e Natale.
Un’attività particolarmente significativa è stata la distribuzione mensile di cibo per le persone in difficoltà, organizzata dal centro. È stato bello farne parte e contribuire alla comunità. Tra le altre cose, abbiamo partecipato a laboratori artistici: insieme ai miei colleghi, abbiamo disegnato e stampato magliette personalizzate con le nostre creazioni, come parte dell’evento commemorativo di Milano. Ho anche avuto l’opportunità di fare una presentazione sulla Finlandia, il mio Paese d’origine. Ho proposto attività legate alla cultura finlandese e ho fatto assaggiare ai bambini caramelle tipiche finlandesi.
Il centro giovanile è un ambiente molto multiculturale, quindi ho avuto la possibilità di studiare italiano insieme a persone che ancora non parlavano la lingua. Oltre al lavoro, i viaggi sono stati una parte importante della mia esperienza. Ho avuto l’opportunità di visitare diverse città italiane insieme ai miei coinquilini: Dolomiti, Venezia e Roma.
Nel programma di volontariato è previsto anche un training organizzato dall’Agenzia Nazionale, che si è tenuto a Roma. Abbiamo trascorso cinque giorni in un hotel, incontrando altri volontari provenienti da tutta Europa e visitando le principali attrazioni della città.
La mia esperienza di volontariato a Milano è stata davvero speciale. Ho avuto l’opportunità di fare qualcosa di completamente nuovo, al di fuori delle mie abitudini e del mio lavoro abituale. Ho vissuto questa esperienza con i migliori coinquilini, incontrato tantissime persone nuove e fatto amicizia con ragazzi da tutta Europa.
L’esperienza di Hedvig è solo uno dei tanti esempi di come il Corpo Europeo di Solidarietà possa trasformare una semplice opportunità in un’avventura ricca di significato. Se anche tu vuoi metterti in gioco, esplorare nuove culture e lasciare il tuo segno, visita il sito corpoeuropeodisolidarieta.net per scoprire i progetti disponibili e candidarti. Il prossimo viaggio potrebbe essere il tuo!