Gli scambi internazionali fanno parte delle opportunità offerte dal programma Erasmus+.
Si tratta di scambi interculturali di durata variabile tra i 6 e i 10 giorni, rivolti a giovani di età compresa tra i 13 e 30 anni, provenienti da diversi paesi europei. Lo scopo di questi progetti è quello di favorire la condivisione di conoscenze, riflessioni, idee ed iniziative fra persone aventi background culturali e nazionalità diverse.
A tal fine ogni scambio è incentrato su una particolare tematica, come l’educazione civica, le prassi comunitarie, l’ambiente e l’eco-sostenibilità. Tali argomenti vengono affrontati per mezzo di workshop, esercitazioni, giochi di ruolo e laboratori artistici e creativi, secondo il principio dell’educazione non-formale.
Grazie al confronto con altri coetanei di diverse nazionalità, i partecipanti hanno così occasione di acquisire nuove conoscenze e competenze, crescendo come individui e aumentando il proprio coinvolgimento nella propria comunità.
Come gli altri progetti Erasmus+, gli scambi internazionali sono finanziati dalla Commissione Europea, che copre i costi di vitto e alloggio e mette a disposizione un budget che varia a seconda delle fasce chilometriche per i rimborsi dei costi di viaggio.