Zorana, dalla Germania, ha concluso la sua avventura come volontaria del Corpo Europeo di Solidarietà con il CAG IRDA di Milano, un’esperienza che l’ha vista protagonista da settembre 2024 a maggio 2025. Curiosi di scoprire cosa significhi vivere un anno dedicato alla solidarietà, le abbiamo chiesto di raccontarci cosa ha significato per lei questo viaggio unico.
La testimonianza di Zorana
Fare volontariato all’IRDA è stato molto più che dare una mano: è stato un viaggio che mi ha cambiato la vita, pieno di crescita, risate e momenti che non dimenticherò mai.
Venendo dalla Germania a Milano, ero emozionata ma anche un po’ nervosa. Non sapevo cosa aspettarmi — ma fin dal primo giorno, sono stata accolta con calore dal team e dai bambini. Ho trovato una comunità che mi ha fatto sentire parte di qualcosa. Ogni pomeriggio lavoravo con bambini di età diverse: li aiutavo con i compiti, giocavamo, facevamo attività creative, e a volte ci bastava semplicemente parlare della loro giornata. Sembrano piccole cose, ma quei momenti avevano un significato profondo.
Certo, ci sono state anche delle difficoltà, come imparare l’italiano. A volte era frustrante non riuscire a esprimermi come volevo, ma con il tempo — grazie alla pratica quotidiana con i colleghi e i bambini — ho fatto grandi progressi.
Uno dei ricordi più belli è stata la festa di Natale. C’erano tutti: i bambini, i volontari, gli educatori. Eravamo circa 30 persone, in un clima di festa pieno di risate, giochi, musica e cibo delizioso. Un momento di gioia collettiva che porto ancora nel cuore.
Guardando indietro, questa esperienza mi ha dato tantissimo: competenze, consapevolezza, connessioni umane. Mi ha resa più empatica, più flessibile, più aperta.
Se stai pensando di partire per un’esperienza di volontariato all’estero, il mio consiglio è semplice: fallo. Scoprirai quanto puoi dare — e quanto puoi ricevere.
Grazie IRDA. Grazie Milano. Questo viaggio sarà sempre parte di me.
L’esperienza di Zorana è solo uno dei tanti esempi di come il Corpo Europeo di Solidarietà possa trasformare una semplice opportunità in un’avventura ricca di significato. Se anche tu vuoi metterti in gioco, esplorare nuove culture e lasciare il tuo segno, visita il sito corpoeuropeodisolidarieta.net per scoprire i progetti disponibili e candidarti. Il prossimo viaggio potrebbe essere il tuo!